Sono riapparsi i fondamentalismi cristiani che sembravano appartenere alla cronaca del XIX secolo, con la ripresa della polemica antidarwiniana, ed è risorto (sia pure in forma demografica ed economica) il fantasma del Pericolo Giallo. Da tempo le nostre famiglie ospitano di nuovo servi di colore, come in 'Via col vento', e sono riprese le grandi migrazioni di popoli barbari, come nei primi secoli dopo Cristo.
È tornato trionfante l'antisemitismo con i suoi Protocolli, e abbiamo i fascisti (per quanto molto post, ma alcuni sono ancora gli stessi) al governo. Si è riaperto il contenzioso post-cavouriano tra Chiesa e Stato e, per registrare anche ritorni quasi a giro di posta, sta tornando, in varie forme, la Dc. Inoltre pare che stiamo riavviandoci a prima della Resistenza. A parte che con la devoluzione leghista ci si sta approssimando a una Italia pre-Garibaldi. Sembra quasi che la storia, affannata per i balzi fatti nei due millenni precedenti, si stia riavvoltolando su se stessa, tornando ai fasti confortevoli della Tradizione.
no subject
Date: 2007-10-05 12:02 am (UTC)http://espresso.repubblica.it/dettaglio-archivio/1216941
Sono riapparsi i fondamentalismi cristiani che sembravano appartenere alla cronaca del XIX secolo, con la ripresa della polemica antidarwiniana, ed è risorto (sia pure in forma demografica ed economica) il fantasma del Pericolo Giallo. Da tempo le nostre famiglie ospitano di nuovo servi di colore, come in 'Via col vento', e sono riprese le grandi migrazioni di popoli barbari, come nei primi secoli dopo Cristo.
È tornato trionfante l'antisemitismo con i suoi Protocolli, e abbiamo i fascisti (per quanto molto post, ma alcuni sono ancora gli stessi) al governo. Si è riaperto il contenzioso post-cavouriano tra Chiesa e Stato e, per registrare anche ritorni quasi a giro di posta, sta tornando, in varie forme, la Dc. Inoltre pare che stiamo riavviandoci a prima della Resistenza. A parte che con la devoluzione leghista ci si sta approssimando a una Italia pre-Garibaldi. Sembra quasi che la storia, affannata per i balzi fatti nei due millenni precedenti, si stia riavvoltolando su se stessa, tornando ai fasti confortevoli della Tradizione.